Passa ai contenuti principali

Nespole...la mia passione



Il G. stamattina ha vagliato le nespole...prende la cassettina di nespole dalla cantina e tasta la bella sfera marrone, se è già scurita e morbida è matura! Me ne ha preparato un bel piatto e io mi faccio delle belle merendine, o meglio faccio delle visitine in cucina e me le gusto infantilmente...sì, mi sembra di tornare al tempo della mia infanzia.
Avevamo alcune piante di nespolo dietro alla casella, mio padre le raccoglieva in autunno, ancora belle sode, non ancora edibili, ma in mezzo alle mele maturavano gradualmente.
Un sapore che per un lunghissimo lasso di tempo non ho più conosciuto.
A cento metri da casa mia c'è un piccolo parco pubblico dove per lo più ci sono piante, arbusti ed alberi, da frutto, una bellissima decisione presa anni fa dall'amministrazione comunale, che ha ripristinato un ambiente tipico della nostra zona!
Querce con le ghiande, gelsi con le more, l'uva fragola, noccioli, noci, i pruni, il marusticano, assieme a alti pioppi cipressini e quelli bianchi, platani, tigli ecc...
Quasi tutti i giorni l'attraverso a piedi e mi sembra di tornare indietro nel tempo!
Vi mostro alcune immagini




Commenti

MANUELA ha detto…
CARA IVANA, LO SAI CHE ANCHE IO ADORO LE NESPOLE?
NON HO LA FORTUNA DI AVERE UNA PIANTA TUTTA PER ME... MA LI COMPRO DAL FRUTTIVENDOLO!!!
uN ABBRACCIO E BUONA GIORNATA
ivana ha detto…
Ciao Manuela!!!
Sono saporitissime, maturate bene!
Chissà se si possono usare anche in cucina...devo strologare!!!
Ciao e buona serata a te!!!

Un abbraccio!
Anonimo ha detto…
ma pensa che io non ho mai nè visto una nespola da vicino nè tanto meno mangiata. E solo pochi anni fa ho scoperto che quell'albero con frutti che sembravano albicocche fuori stagione è un nespolo!
ivana ha detto…
Ciao Biblio,
e non le hai assaggiate ancora? A me piacciono tantissimo!
Bisogna aspettare che maturino bene, altrimenti allappano la bocca.
Anche il caco è di questa stagione: mio padre me l'ha fatto raccogliere, pensando forse che io fossi ancora una ragazza giovane, e dalla scala fra i rami, mi aggrappavo di qua e di là per togliere i frutti nascosti...era l'anno prima che morisse...e stavamo proprio un pochino "fuori testa" tutti e due!

Ciao!!!
dear ivana, i do not know this fruit, is it a crabapple? interesting as always!

smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Ciao dear Bee...

common medlar or mespilus germanica, it is a fruit tree of the past!
Now we have a revival of these fruits!
Thanks!

smiles

xoxoxoxo
Anonimo ha detto…
cara Ivana, complimenti per il blog (era da un pò che volevo farteli!) e per tutte le conoscenze piccole e grandi che riesci a trasmettere a chi, come me, ha ancora molto da imparare.
Quanto alle nespole io abito in campagna (vicino a Monteveglio che tu conosci bene!), ho gli alberelli, ma non le apprezzo molto. Se scopri come utilizzarle in cucina mi faresti un enorme piacere perchè mi spiace lasciarle maturare invano!
ivana ha detto…
Cara Lillina,
ma graziee!!!
Dunque _ per l'utilizzo in cucina non ho mai provato...sto pensandoci, ammesso che me ne restino della cassettina che ho in cantina!
Penso che ce ne siano di ricette, e vanno bene per chi ha davvero l'alberello che produce!
Per Monteveglio...sì, avrai visto il post che ho messo...anzi quella visita alla Abbazia e a Castello di Serravalle mi è piaciuta tanto...e ho persino un invito a tornarci!!!!

Grazie davvero per la visita e i complimenti!!!
Un abbraccio!
Anonimo ha detto…
Beh, se ripassi dalle mie parti e vuoi un pò di nespole non fare i complimenti! a me avanzano!
ivana ha detto…
Grazie Lillina...
ma sai che è un invito ufficiale per una visita all'ecomuseo, che il giorno della mia gita era chiuso!!!!
Va be' sei molto gentile!!!
Appena ho una domenica libera andrò!!!

Domenica festa a Bomporto per San Martino e non manco mai!!!!
lillina ha detto…
Ciao Ivana, sono sempre Lillina (non so se sono riuscita a mettere il nome). Hai poi scoperto come utilizzare le nespole? Le mie quest'anno sono enormi! Da qualche parte ho letto che ci si può fare la marmellata (ma che pazienza che ci vuole!!) E da aggiungere ad un impasto per una ciambella come le vedi?
ivana ha detto…
Ciao Lillina,
ben trovata!!!

No, niente ricette, non ne cerco...quando le ho in cantina...me le mangio man mano che maturano...ci sto parecchio attenta, perché il loro sapore mipiace tanto, anche per motivi di nostalgia!!!
Rileggendo i commenti...in primavera sono stat a Castello di Seravalle, ho vsitato il museo, parlato con il promotore di esso, e mangiato pure alla taverna del borgo!!!

Buona settimana a te!!!
lillina ha detto…
sì, sì, lo so. Non mi sono persa nulla dei tuoi reportage!! Tanto piu' se riguardano la "mia" zona.
E poi (ovviamente) sbircio sempre la tua cucina per prendere spunto!
Penso sempre: accidenti, ma figli/ parenti/nipoti saranno ben contenti (e fortunati) di andare a mangiare dalla nonna!
ivana ha detto…
Lillina,
e perché non ti fai viva?
Io amo colloquiare con le mie visitatrici, se sono poi in zona mi fa piacere ancora di più!!!
Grazie delle parole!!!
A presto!
Un abbraccio!
lillina ha detto…
hai ragione, cercherò di essere un pò piu' attiva! al contrario di altri, che dietro il computer perdono le inibizioni, a me la rete rende timida!
ivana ha detto…
Hai ragione, in un certo senso molti si liberano di certe remore...ma un contegno ci vuole in tutto, sia nella vita reale, che in quella virtuale!
Rispettare, e considerare gli altri sempre in modo amichevole...non costa niente essere gentili, anzi...ci si sente a posto con se stessi!!!

Buona serata!!!

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.