Passa ai contenuti principali

Bigoli (o come si chiamano!)

Mi diverto a preparare la pasta sfoglia anche in modo diverso, secondo il ghiribizzo del momento, studiandomi un primo piatto di pasta asciutta.
Questi li chiamo bigoli, ma non sono veneti, e non uso il torchio specifico, ma semplicemente la mia già vecchiotta (più di quarant'anni!) macchina per pasta, usando per il taglio una trafila, per spaghetti, che è acquistabile come accessorio a parte. Preparo l'impasto nel robot, anche questo non proprio ortodosso per una casalinga bolognese ultrasettantenne...ma tant'è, io mi godo anche gli elettrodomestici. Quindi vedere nelle "Paste Basi" come preparo la "spoja", o pasta all'uovo, con il robot. Altra particolarità dei bigoli di oggi sono la miscela delle farine, la quantità delle uova, e l'aggiunta di acqua...va be', lo leggete in calce nella ricettina!
Passare la pasta solo fino alla 4. tacca della macchinetta.




300 g farina di grano duro
200 g farina 00
3 uova piccole + acqua
1 cucchiaio olio e.v.o.

Mescolare a bassa velocità le due farine nel robot, aggiungere l'olio, le uova uno alla volta a vel. 6, poi acqua fino a che la massa si avvita, quindi togliere dalla ciotola e manipolare a mano per compattarla meglio.
Lasciare riposare la palla di pasta sotto una terrina, per mezz'ora almeno.
Ho tirato con la macchinetta, passando solo dalla tacca 1 alla tacca 4.
Lasciare asciugare un po', quindi passare dalla trafila degli spaghetti.
Si lascia asciugare sulla retina.

Commenti

Anonimo ha detto…
ma allora, più che bigoli, sono tagliolini! perchè i bigoli dovrebbero avere la sezione rotonda ( questi li faccio anch'io a volte con la macchinetta,a volte divido l'impasto in due, ci metto un po' di spinaci in una delle due metà ed ecco il "paglia e fieno" che vendono a caro prezzo
ivana ha detto…
Ciao Biblio...

guarda che la sezione di questo bigattino mica è squadrata...se ci dovessi trovare l'area, non so a che santo votarmi, visto che ho scordato tutto...

va be' se vedi sono "ovaloidali" o giù di lì, ma proprio perché è una trafila per spaghetti, per la mia macchinetta, negli anni mi sono presa tutta la accessorreria,compreso il motorino!!!
Sto andando a mangiare 'sto pollo veneziano del trecento...guarda anche tu, visto che sei bibliotopa le edizioni di questi libri...magari domani mi metto a contatto con Gianluca (Libreria a BO) e ci faccio un pensierino anche lì!!!!!
bruchina ha detto…
Ho imparato da te il metodo dell'impasto con il robot (comodissimo!!!) ed ora noto che metti 300 gr di farina di grano duro con 200 di 00, mi pareva che tu usassi percentuali diverse delle due farine.
ciao
ivana ha detto…
Cara Roberta,

non ti è sfuggito!!!
L'ho scritto nel post, che non ho eseguito la pasta all'uovo tradizionale, perché qui parlo di un formato da pasta asciutta tipo quella industriale a base di semola di grano duro!
Però non rinuncio all'uovo, che dà un sapore più pieno, aumento però il grano duro, inoltre eseguo anche altri ragù più raffinati, come carne, e mi riescono dei sapori innovativi e "pregiati" (me lo dico io!!!).
Solo per i formati classici bolognesi, quali tagliatelle, tortellini e tortelloni eseguo la "spòia" classica come data nella scuola delle Paste Basi.
Grazie dell'attenzione...mi fa piacere dare in merito alle tue domande il chiarimento del caso, per spiegarti perché scelgo un certo metodo!
Ciao

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.