Passa ai contenuti principali

STRUDEL DEL RICORDO

Struttura in muratura di servizio: porcile, pollaio, conigliera e varie...e forno con portichetto
di una azienda agricola bolognese

Cucina economica..in disuso


Tavolo quadrato allungabile, campagna Bolognese, anni Quaranta



Strudel...del ricordo
Non so come intitolare questo racconto, che si sgrana da un remoto passato. Ultimo anno di guerra, almeno credo, non ho più mia madre o zii cui chiedere, mio padre poi era prigioniero in Germania, lontano, mia sorella era più piccola di me. Regnava senz'altro caos e sofferenza, qui al nord continuava la guerra, tedeschi ancora occupanti, partigiani nascosti negli Appennini, popolazione indifesa, impoverita, disperata.
Abitavamo in campagna, in zona non di traffico importante, in casa mia c'erano solo mia madre, una prozia, mia sorellina ed io. Ricordo che ospitammo dei lontani parenti, la cui casa, che era abbastanza vicina alla ferrovia Bologna-Verona, era stata distrutta dalle bombe.
Un giorno comparve davanti a casa una coppia, una donna bionda dal viso dolce, altissima e il marito o compagno, piccolissimo, sardo, tutto nero, visto da noi bambine. E anch'essi rimasero qualche tempo in casa nostra. Lei era slovena di Lubiana e ancora non so in che modo si erano conosciuti e avevano unito i loro destini, con la speranza di un futuro.
Avevamo la foto di loro due e mia sorella e me insieme, in cappotti strani, cappuccio di velluto e colletto di pelo, ma non so più dove sia...
Un cibo è quello che mantiene vivo il ricordo di quella signora altissima, dolce e bionda, sparita nel nulla, assieme al suo piccolo nero uomo, che da mesi tentavano di raggiungere la Sardegna, non sappiamo se sono riusciti in questo loro cammino tormentato.
Nella cucina nostra di allora c'era un tavolo quadrato, che chiamavamo tedesco, dalle gambe tornite, sparito da anni non so come... un giorno la signora bionda fece capire che voleva preparare qualcosa...ricordo la tovaglia bianca per la sfoglia (un telo tessuto al telaio di casa con filo di canapa, che serviva per tirare nell'ultima fase la pasta all'uovo), stesa sulla tavola e la signora che vi allargava magistralmente col dorso delle mani una pasta morbida e duttile, che man mano copriva tutto il piano.
Mia madre e la prozia preparavano tanti pezzetti di mele, e poi burro e pane grattugiato, quindi la signora cominciava ad arrotolare su se stesso quel velo delicato di sfoglia, bitorzoluto per le mele che trasparivano da dentro. Forse venne cotto nella cucina economica, il forno di pietra nell'aia non veniva più acceso, senza mio padre, e neppure nelle rade, sparse case di campagna c'erano uomini che potessero venire in aiuto..o forse Celeste, il sardo, servì alla bisogna.
E' rimasto impresso a me e a mia sorella, perché era tutta una procedura diversa dalla preparazione della pasta all'uovo da parte della zia o della mamma...poi avemmo la gradita sorpresa, quando ci servirono le fette...ed erano un dolce, che non avevamo mai assaggiato.
Sono passati tantissimi anni da allora...di strudel ne ho mangiati tanti, in luoghi diversi, di qua e di là delle Alpi...anch'io ne preparo, ma penso che il sapore di quello, così elementare, ma così ricco in tempi così magri, non sparirà mai dalla mia memoria...
Perché proprio oggi ne parlo? Ieri sera ho visto una zona recintata su un terrapieno della ferrovia, in località Camposanto, proprio a ridosso del (mio) Panaro, dove si stanno ultimando i lavori del raddoppio della linea ferroviaria Bologna-Verona. La vecchia linea viene man mano smantellata, e ultimamente, in questi lavori di sterro e asportazione è stata rinvenuta una bomba del periodo bellico, allorché questa zona veniva incessantemente bombardata, per impedire la ritirata tedesca verso il Brennero; il ponte sul Panaro della statale Bologna-Brennero venne distrutto, assieme alla stazione. Nei decenni seguenti si passò a ricostruire il nuovo ponte e spesso altre bombe sono state trovate e fatte brillare, ma stavolta sembra una cosa più importante e domenica prossima tutta la popolazione nel raggio di un km sarà evacuata per 8 ore....con limitazione assoluta di attività commerciali, di trasporto e altro.
E questi ricordi di guerra mi hanno riportato quelle immagini di uno strudel sloveno!

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.

Commenti

dede leoncedis ha detto…
come sono strani i percorsi della mente, strani e inspiegabili: anche un profumo può scatenare una ridda di ricordi che sembravano sepolti per sempre. eppure una logica c'è, siamo noi che non la sappiamo afferrare.
ivana ha detto…
Hai ragione...penso che la memoria "gustativa" sia la più suggestiva, anche per la mente!!!
E la più fedele, un profumo o un sapore rimangono intatti in noi, malgrado il tempo!

Grazie!
Anonimo ha detto…
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Luciana_D ha detto…
Toccante :*
Grazie per averlo condiviso.
ivana ha detto…
Grazie Luciana!!!

A presto!!!

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.